
Iros Marpicati
L’artista, che ha lavorato tra Brescia e Milano, ha allestito diverse personali; tra le più recenti quella alla Fondazione Stelline di Milano nel novembre/dicembre 2010 e al Chiostro del Bramante a Roma nel settembre/ottobre 2011 e ha inoltre esposto in importanti rassegne.
Iros Marpicati - Misteri di vita e di forme arcane, Mantova, Casa del Mantegna: 11 febbraio - 12 marzo 2017. Presentazioni in catalogo di Gianfranco Ferlisi e Claudio Strinati.
Iros Marpicati - La costruzione della grandezza umana, Torino, MIIT - Museo Internazionale Italia Arte: 11 aprile - 9 maggio 2015. Catalogo a cura di Guido Folco e Iros Marpicati, con presentazioni di Guido Folco, Luca Beatrice, Claudio Strinati.
Iros Marpicati - Vertigo. Radiografie della contemporaneità, Milano, Gli eroici furori - Arte contemporanea: 13 marzo - 6 aprile 2013. Catalogo a cura di Silvia Agliotti e Chiara Gatti, con presentazioni di Silvia Agliotti, Chiara Gatti, Luciano Caprile.
Iros Marpicati - Metropolis - In bilico sulla città, Brescia, Galleria Aab: 25 febbraio - 14 marzo 2012. Mostra a cura di Chiara Gatti, autrice anche della presentazione in catalogo.
Iros Marpicati - Il labirinto dei corpi sognanti, Roma, Chiostro del Bramante (Sala delle Capriate): 16 settembre - 15 ottobre 2011. Mostra e catalogo a cura di Lorenzo Canova (Università del Molise). In catalogo, presentazioni di Lorenzo Canova e Carlo Fabrizio Carli.
Iros Marpicati - Paesaggi inospiti e altre presenze, Milano, Fondazione Stelline: 11 novembre - 12 dicembre 2010. Mostra a Cura di Giorgio Seveso; in catalogo, testi di autori vari.
Un quadro per studiare - A Painting for an Education, Milano, Università Bocconi: 3 giugno - 17 luglio 2009. Mostra a cura di Elena Pontiggia.
Iros Marpicati - La libertà in esilio, Brescia, Galleria d'Arte Schreiber: 9 novembre - 8 dicembre 2002. Presentazione in catalogo di Luciano Caramel.
Iros Marpicati, Ghedi (Brescia), Auditorium Banca di Credito Cooperativo Agro Bresciano: inaugurazione 25 novembre 2000. Mostra a cura di Milena Moneta; presentazione di Mauro Corradini.
Iros Marpicati, Milano, Galleria d'Arte Ciovasso: 17 ottobre - 4 novembre 2000. Presentazione in catalogo di Rossana Bossaglia.
Iros Marpicati - Opere 1993-1998, Milano, Galleria d'Arte Ciovasso: 20 ottobre - 8 novembre 1998. In catalogo, presentazioni di Mario De Micheli e Valerio Terraroli.
Iros Marpicati, Brescia, Galleria Aab: 19 ottobre - 6 novembre 1996, Mostra a cura di Giuseppe Bergomi; presentazione in catalogo di Mario De Micheli.
Nei volti, nelle mani il segno di una stirpe nobile, Brescia, Galleria San Michele: inaugurazione 26 febbraio 1983. Cartella di 8 serigrafie dedicata alla tragedia del Vajont. Presentazione in catalogo di Elvira Cassa Salvi.
Bianco e nero - Iros Marpicati, Brescia, Galleria Aab: 29 gennaio - 10 febbraio 1966
Milano, Galleria Billari: 1964. Presentazione in catalogo di Mario De Micheli.
Iros Marpicati, Brescia, Galleria Aab: 16 maggio - 10 giugno 1964. Presentazione in catalogo di Mario De Micheli.
Brescia, Galleria Alberti: 22 aprile - 5 maggio 1961. Presentazione in catalogo di Giorgio Kaisserlian.
Iros Marpicati - Liberio Reggiani, Milano, Galleria Pater: 2-18 gennaio 1960. Mostra a cura di Mario De Micheli.
Iros Marpicati - Attilio Forgioli, Milano, Centro Culturale San Fedele: 1959. Mostra a cura di Giorgio Kaisserlian.
Brescia, Galleria Alberti: 5-16 marzo 1959. Presentazione in catalogo di Mario De Micheli.
Milano, Galleria Spotorno: 1957. Personale a cura di Mario De Micheli.
La stagione di Elvira Cassa Salvi - Viaggio a Brescia nell'arte del secondo dopoguerra (1957-1974), Brescia, Galleria Aab: 23 settembre - 18 ottobre 2017. Mostra a cura di Mauro Corradini
Biarritz, Salon Antiquites - Vintage - Art Contemporain: 24-28 marzo 2016
Love - Freedom & peace in the art, Torino, MIIT - Museo Internazionale Italia Arte: 22 gennaio - 13 febbraio 2016
Bruges, Museo Oud Sint-Jan: 16-18 ottobre 2015
Berlino, Museo Dalì: 18-20 settembre 2015
Mappa dell'Arte Nuova - Imago Mundi/Luciano Benetton, Mostra itinerante; località, spazio espositivo e durata di ciascuna esposizione: Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: aprile 2015. Isola di San Giorgio Maggiore (Venezia), Fondazione Cini: 1 settembre - 1 novembre 2015
Biennale Milano - International Art Meeting, Milano, Spazio Tadini: 5 settembre - 1 ottobre 2015. Mostra a cura di Vittorio Sgarbi
Guardando all'URSS - Realismo socialista in Italia dal mito al mercato, Mantova, Fruttiere di Palazzo Te: 30 maggio - 4 ottobre 2015
Praestigium Contemporary Artists from Italy, Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: 19 maggio - 21 giugno 2015
Sweet death - LVI Esposizione Internazionale d'Arte Visive - La Biennale di Venezia, Venezia; Padiglione Nazionale del Guatemala, Officina delle zattere: 9 maggio - 22 novembre 2015. Mostra a cura di Daniele Radini Tedeschi. Premiato con targa.
Continuità e attualità della Resistenza - Opere e artisti tra passato e presente, Milano, Camera del Lavoro: 1-20 aprile 2015
Last paradise - Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma 2014, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale: 21 novembre - 3 dicembre 2014. Mostra a cura di Daniele Radini Tedeschi
In hoc signo - Lo spirito, il corpo, il sacro nell'arte contemporanea, Lodi, Sala espositiva Bipielle Arte: 15 novembre 2014 - 6 gennaio 2015. Mostra a cura di Giorgio Seveso e Chiara Gatti
Sentieri di pensieri - Bellezza e sperimentazione in Italia dal '900 ad oggi - Da Guttuso a Boetti, Vienna, Istituto Italiano di Cultura: 16 ottobre - 14 novembre 2014
CapoLavoro - Arte e impegno sociale nella cultura italiana attraverso il Novecento, Brescia, Museo di Santa Giulia: 10 ottobre 2014 - 6 gennaio 2015. Mostra a cura di Mauro Corradini e Fausto Lorenzi
Un mosaico per Tornareccio - La città delle api e dei mosaici - IX edizione - 2014, Tornareccio (Chieti), Sala polifunzionale "Remo Gaspari": 26 luglio - 30 agosto 2014
London, Royal Opera Arcade Gallery: 7-12 luglio 2014
Nati nei '30 - Milano e la generazione di Piero Manzoni, Milano, Palazzo della Permanente: 9 aprile - 15 giugno 2014
Il primato della libertà espressiva nell'era della globalizzazione, Roma, Complesso dei Dioscuri del Quirinale: 2-12 aprile 2014
Gli artisti bresciani e il disegno - Parte III, Brescia, Galleria Aab: 15 marzo - 9 aprile 2014. Mostra a cura di Fausto Lorenzi
Ad aeternum / In eterno - Arte immortale, Roma, Palazzo Pontificio Maffei Marescotti - Galleria la Pigna : 4-13 dicembre 2013
XL Premio Sulmona - Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea, Sulmona (L'Aquila), Polo Museale Civico Diocesano: 7 settembre - 5 ottobre 2013
I.B.C.A. - International Biennial of Contemporary Art, Chicago (USA), Zhou Brothers Art Center: 21 giugno - 14 luglio 2013
Internazionale Italia Arte 2013 edizione Mondo, Bonn, Kunstlerforum Museum: 12 maggio - 9 giugno 2013
Luxury Art, Baden-Baden (Germania), Altes Dampfbad: 5-24 aprile 2013
Internazionale Italia Arte 2013 edizione Italia, Torino, MIIT - Museo Internazionale Italia Arte: 26 febbraio - 5 marzo 2013
Firenze contemporanea, Firenze, Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante": 19-31 gennaio 2013
NCC - New contemporary Collection, Torino, MIIT - Museo Internazionale Italia Arte: 15 gennaio - 2 febbraio 2013
Miami River Art Fair 2012, Miami (USA): 4-9 dicembre 2012
Cutlog, Paris, Bourse de Commerce: 18-21 ottobre 2012
La Retina Lucente - LVII Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea "Premio Città di Termoli", Termoli (Campobasso), Galleria Civica d'Arte Contemporanea: 22 luglio - 16 settembre 2012. Mostra a cura di Lorenzo Canova.
Artisti in mostra, Parma, Fiera: 3-11 marzo 2012. Mostra a cura di Alessandra Lucia Coruzzi
Lo stato dell'arte, Torino, Palazzo delle Esposizioni (Sala Nervi): 17 dicembre 2011 - 30 gennaio 2012. LIV Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Iniziativa speciale per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, Padiglione Italia. Mostra a cura di Vittorio Sgarbi.
Artisti per Treccani, Milano, Fondazione Corrente: giovedì 20 ottobre 2011. Serata d'arte a sostegno della Fondazione
La collezione Aab - Opere scelte, Brescia, Galleria Aab: 3-18 settembre 2011
Lo Stato dell'Arte - Regioni d'Italia, Milano, Palazzo Lombardia: 27 giugno - 27 settembre 2011. LIV Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Iniziativa speciale per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Mostra a cura di Vittorio Sgarbi
Gli artisti bresciani e la strage di Piazza della Loggia, Brescia, Chiesa di S. Giovanni Evangelista: 25-28 maggio 2011
Per Ernesto Treccani, Milano, Fondazione Corrente: 17 novembre 2010 - 28 gennaio 2011. Mostra a cura di Giorgio Seveso
I colori del bene - Omaggio alla scienza medica - 23 artisti per una collezione, Milano, Galleria Ciovasso: 29 aprile - 22 maggio 2010. Mostra a cura di Giorgio Seveso
Un quadro per studiare - A Painting for an Education, Milano, Università Bocconi (Foyer Sala Soggiorno): giugno 2009
A tutto tondo - Una collezione per amicizia, Milano, Palazzo della Permanente: inaugurazione 3 gennaio 2008
XXXIII Premio Sulmona - Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea - Omaggio a Robert Carroll, Sulmona (L'Aquila), Polo Museale Civico Diocesano: 9-30 settembre 2006. Vince il terzo premio
Compagni di strada: gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Mostra itinerante, a cura di Giorgio Seveso; località, spazio espositivo e durata di ciascuna esposizione: Milano, Palazzo Isimbardi: 21-27 novembre 2005; Sesto San Giovanni (Milano), Spazio Contemporaneo Villa Visconti d'Aragona: 22 aprile - 6 maggio 2006
Ciclosofie - Pittori alle prese con la filosofia della bicicletta - La bicicletta e l'arte, Milano, fiera campionaria: luglio 2003. Mostra a cura di Giorgio Seveso, da un'idea di Giovanni Billari
XXI Rassegna Nazionale del Disegno "Giovanni Segantini", Nova Milanese: 24 giugno - 4 luglio 2002. Premiato
Incontro di artisti, Milano, Galleria Ciovasso: 21 dicembre 2000 - 5 gennaio 2001. Mostra a cura di Mario De Micheli
L'arte e le dittature, Milano, Galleria Ciovasso: 14-24 settembre 2000. Mostra a cura di Mario De Micheli
Il mondo di Gino Benedetti fra arte e poesia, Mostra itinerante; località, spazio espositivo e durata di ciascuna esposizione: Desenzano del Garda (Brescia), Palazzo Todeschini: 16 ottobre - 21 novembre 1999; Orzinuovi (Brescia), Castello di San Giorgio: 18 dicembre 1999 - 9 gennaio 2000; Brescia, Galleria Aab: 22 gennaio - 9 febbraio 2000; Medole (Mantova), Torre Civica: 9 aprile - 21 maggio 2000
L'oggetto e lo sguardo, Milano, Galleria Ciovasso: 19 febbraio - 7 marzo 1998. Mostra a cura di Mario De Micheli
Uno sguardo contemporaneo: l'arte a Brescia, Mostra itinerante; località, spazio espositivo e durata di ciascuna esposizione: Brescia, Palazzo Martinengo: 21 dicembre 1991 - 9 gennaio 1992; Palazzolo sull'Oglio (Brescia), Auditorium San Fedele: 10-25 maggio 1992; Calcinatello (Brescia), Chiesa di Santa Maria: inaugurazione 12 settembre 1992
Ecce homo, Brescia, Galleria Aab: 9-31 marzo 1991
Realismo esistenziale - Momenti di una vicenda dell'arte italiana 1955-1965, Milano, Palazzo della Permanente: 22 g2nnaio - 3 marzo 1991. Mostra a cura di Mario De Micheli, Giorgio Mascherpa, Giorgio Seveso, con la collaborazione di Mauro Corradini
Presenze bresciane nell'arte grafica, Villa Carcina (Brescia), Villa Glisenti: 28 aprile - 13 maggio 1990
Verifica: assonanze/dissonanze, Brescia, Palazzo Monte Nuovo di Pietà: 16 giugno - 12 luglio 1988
Incontro d'artisti - Seconda rassegna "Angelo Inganni", Gussago (Brescia), Palazzo Comunale: luglio 1987. Mostra a cura di Mario De Micheli
Premio Nazionale d'Arte Contemporanea "Città di Campobello di Mazzara", Campobello di Mazzara (Trapani), Padiglione delle Esposizioni: marzo 1987
Disegno perché - Proposte di autori bresciani contemporanei, Brescia, Galleria Aab: 28 aprile - 10 maggio 1973
I grafici bresciani, Brescia, Galleria Aab: inaugurazione 30 dicembre 1972
IX Premio Soragna di bianco e nero, Soragna (Parma), Rocca dei principi Meli Lupi Soragna: 1971. Premiato
Premio di pittura Città di Palazzolo, Palazzolo sull'Oglio (Brescia): 1971
Secondo concorso internazionale di pittura del M. T. I., Gardone Riviera, Villa Alba: 3 luglio - 10 settembre 1971. Mostra a cura di Elvira Cassa Salvi
I maestri moderni, Torino, Viotti Galleria d'Arte Moderna: 1-13 luglio 1968
41 artisti contemporanei- opere grafiche, Milano, Galleria Gianferrari: 18-26 aprile 1968. Mostra a cura di Mario De Micheli
III Premio Nazionale di disegno politico-satirico Scalarini, Reggio Emilia: giugno-settembre 1967. Primo premio ex aequo
Primo Premio di pittura Cormano 1966, Cormano (Milano): 4-25 settembre 1966
Rassegna d'arte contemporanea bresciana, Brescia, Galleria Aab: 28 maggio - 9 giugno 1966
Premio Nazionale Ramazzotti - IX edizione, Milano, Palazzo Reale (Salone delle Cariatidi): 15-30 gennaio 1966. Mostra a cura di Mario De Micheli - Segnalato
Premio nazionale - Bianco e nero, Muggia (Trieste): 1965 - Premiato
III Premio Cinisello Balsamo - Mostra nazionale di pittura contemporanea e del bianco e nero, Cinisello Balsamo (Milano): 27 novembre - 19 dicembre 1965
Premio di pittura "Cesare da Sesto" 1964, Sesto Calende (Varese), Palazzo Comunale: 13-27 settembre1964
Premio Cesare da Sesto "Giovane pittura italiana" 1963, Sesto Calende (Varese), Palazzo Comunale: 22 settembre-6 ottobre 1963
V Premio Vado Ligure "Achille Cabiati", Vado Ligure (Savona): 1-18 agosto 1963
Pittori bresciani, Brescia, Galleria Moretto: 16-25 marzo 1963
Premio Indiano, Milano, Galleria L'Agrifoglio: inaugurazione 25 febbraio 1963
Brescia, Galleria Picelli: 1962
Premio San Fedele per giovani pittori, Milano, Centro Culturale San Fedele: 16-31 ottobre 1962
IV Premio di pittura Esso - Cento anni di industria in Italia, Roma, Palazzo Barberini: inaugurazione 15 gennaio 1962
Premio di Pittura Nazionale Giorgione - Poussin, Les Andelis (Francia) - Castelfranco Veneto, Palazzo Bolasco: 3-17 settembre 1961
XIII Premio Suzzara - Lavoro e lavoratori nell'arte, Suzzara (Mantova): 18 settembre - 2 ottobre 1960
XI Rassegna nazionale delle arti figurative "Premio Avezzano", Avezzano (L'Aquila): 17-21 agosto 1960
IV Premio di Pittura Sant'Ilario d'Enza - Mostra Internazionale - Emilia Romagna e Lombardia, Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia): 3-17 luglio 1960 - Primo premio
Premio Apollinaire, Milano, Galleria Le Noci: marzo 1960 - Segnalato
Premio di Pittura Città di Palazzolo, Palazzolo sull'Oglio (Brescia): 1-15 novembre 1959 - Primo premio ex aequo
XII Premio Suzzara - Lavoro e società, Suzzara (Mantova): 13-27 settembre 1959 - Premiato
IX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea "Maggio di Bari" - Bari, Palazzo della Provincia: maggio - giugno 1959 - Premiato
Mostra in omaggio al poeta Nikola Wapzarov, Sofia (Bulgaria): 1958. Mostra a cura di Mario De Micheli
Brescia, Galleria Alberti: giugno 1958
X Premio Suzzara - Lavoro e lavoratori nell'arte, Suzzara (Mantova): 15-29 settembre 1957 - Premiato
III Premio di Pittura "Orzinuovi" - Orzinuovi (Brescia): 29 agosto, 2 settembre 1957
IX Premio Suzzara 1956 - Lavoro e lavoratori nell'arte, Suzzara (Mantova): 16-30 settembre 1956 - Primo premio del bianco e nero